Visualizzazione post con etichetta cinecittà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinecittà. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2015

Christmas in Rome - Natale a Roma



IT. Il Natale è un periodo fantastico per visitare Roma. Ammirare gli alberi di Natale, entrare nelle chiese con i presepi, passeggiare per le strade con le luci natalizie, curiosare tra le bancarelle del mercatino di Piazza Navona, fare shopping, ascoltare le canzoni di Natale, mangiare i dolci e le castagne.




Visita Roma e respira questa magica atmosfera. Potresti dormire nel nuovo bed and breakfast La Casa di Cinecittà Beautiful Holidays.



L’arredamento curato e lo stile romantico dai colori delicati rendono l’atmosfera accogliente e rilassante. Qui potrete passare un piacevole Natale.





Christmas

 in Rome

EN. Christmas holidays are a fantastic time to visit Rome. Admire Christmas trees, enjoy Nativity Scenes in churches, delight yourself which Christmas lights, wander around Piazza Navona Christmas Market, eat the delicious Christmas sweets.
During this period the city main streets and monuments looks magical with traditional festive lights and decorations. You'll also be entertained by roving musicians and vendors selling roasted chestnuts.

During Christmas time, breathe the magic atmosphere of the Christmas in Rome and spend your holidays here. You can stay at Bed and Breakfast La Casa di Cinecittà Beautiful Holidays.

Here the rooms are finely decorated and combine modern and ancient style, creating a refined and relaxing atmosphere. There are wonderful decorations a Christmas tree in the living room.
Your Christmas in Rome will be wonderful!



B&B La casa di Cinecittà

Instagram



martedì 12 maggio 2015

Movie Walks - Girando per Cinecittà

Questa volta vi porterò a fare una passeggiata tra i set cinematografici di Cinecittà e gli scenari grandiosi di Roma antica....
Un viaggio con la fantasia nel mondo magico del cinema.



Qui vedrete la Roma antica  e la New York di metà Ottocento di Gangs of New York, Broadway e Gerusalemme, l'antico Egitto e Firenze antica.




Roma Antica si estende per due ettari ed è stata realizzata per la serie Rome. Una delle cose più interessanti sono i colori, oggi siamo abitauati a vedere le rovine in bianco, ma non erano così, avevano colori vivaci, come rosso, blu, verde. E camminando per il set ci sembra come di essere tornati indietro nel tempo e abbiamo l'impressione di camminare davvero nell'antica Roma con i suoi colori e i monumenti nel massimo del loro splendore. La suggestiva ricostruziane della Roma ai tempi di Giulio Cesare ci mostra monumenti, edifici  civili e religiosi, il Foro romano, le abitazioni del popolo, le botteghe degli artigiani. 
E proprio in questi giorni si sta girando un nuovo film su Ben-Hur.









Poi facciamo un salto nel tempo nella New York di fine Ottocento, qui è stato girato Gangs of New York di  Martin Scorsese e qui è stato ricostruito il porto nell' immensa piscina... ecco una foto di come appariva.



 Tutti gli edifici furono ricostruiti nei minimi particolari per ricrearne l'atmosfera. In seguito il set è stato riadattato per  altri film come Coco Chanel. 



Una nova ricostruzione è quella di Gerusalemme, un tempio che come spesso accade per i set cinematografici non è una ricostruzione precisa di un monumento ma un mix di elementi che servono per ricreare nello spettatore l'atmosfera di un'epoca e il richiamo di una serie di immagini già presenti nell'immaginario comune.
Gerusalemme antica è stata usata per un nuovo film che si sta girando ora sull'infanzia di Gesù.


Nella Palazzina invece c'è la mostra che racconta Cinecittà dal 1937 al 1989. Un percorso che rende omaggio agli interpreti più famosi e i film più celebri. Dai film storici al neorealismo, da Fellini e dal cinema internazionle della Hollywood sul Tevere con Audrey Hepburn e Ava Gardner. Da Totò ai film di Sergio Leone con gli Spaghetti Western.

Interessante è anche  la stanza del regista, dove si simula uno studio d'autore. Attraverso i libri, le fotografie e gli effetti personali scopriamo l'immaginario di Federico Fellini, Roberto Benigni. Sergio Leone, Lina Wertmuller, Martin Scorsese e Carlo Verdone
















Hanami a Roma

 Hanami a Roma Giardino Giapponese all'Orto Botanico di Roma Pink Bag:  F L Couture