Visualizzazione post con etichetta Dolce & Gabbana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolce & Gabbana. Mostra tutti i post

lunedì 30 novembre 2015

The Essence of Holiday by Dolce & Gabbana

Vi presento la nuova collezione natalizia di Dolce & Gabbana: The Essence of Holiday.

Ispirata al rosso, all'oro e al nero, tonalità perfette per il periodo natalizio per creare un trucco sofisticato. Tre nuovi colori per gli smalti, ombretti perlescenti e un rosso particolare per il nuovo rossetto Dora. Dolce & Gabbana ha creato anche un'edizione limitata più intensa per l'iconico profumo The One Essence   Mantiene l'impronta orientale fiorita di The One conbinando la contemporaneità degli ingredienti fruttati e l'eleganza senza tempo dei fiori bianchi.  Bergamotto e Mandarino si fondono con gli accenti dolci e delicati di Lychee e Pesca.
Nel cuore della fragranza un bouquet di fiori bianchi che unisce le intense note del Giglio bianco, del Gelsomino e del Mughetto.
Sublimando le inconfondibili note di The One, il nuovo profumo rivela un persistente fondo intenso e sensuale, che nasce dall’unione della Vaniglia e delle note Ambrate resinose.








venerdì 17 ottobre 2014

I Love Lace. Il pizzo.



Romanico, bon ton, di un  eleganza senza tempo sono gli abiti di pizzo.
Gli stilisti Dolce e Gabbana intorno al pizzo hanno realizzato varie collezioni, declinandolo in diversi colori e tecniche: dal pizzo bianco a quello nero.

Tra trasparenze e preziosità, il pizzo dei loro abiti è un richiamo al gusto mediterraneo del Sud e al made in Italy.  E' un ricordo di quei lavori fatti a mano delle donne di una volta sedute davanti alle loro case. Lavori lunghi e certosini, tecniche tramandate di generazione in generazione.




cesta con ricami di mia mamma
Il pizzo è un lavoro creato con fili lavorati ad ago o a tombolo, grazie a un gioco di intrecci si realizzano motivi decorativi. La tecnica risale al XIV secolo. Genova e Venezia ne ebbero il primato seguite poi delle Fiandre nel Seicento. L'Italia e le Fiandre si contesero a lungo l'invenzione del pizzo a tombolo, o detto anche a fusilli. Ma il primo documento a testimonianza del pizzo a tombolo è proprio uno italiano, precisamente del 1493.
Grazie alla grande produzione di lino, i fiamminghi poterono primeggiare. Ne sono una testimonianza i vari centri di produzione che si differenziavano con un proprio stile: merletti di Bruxelles, di Bruges, di Malines, Valenciennes, Binche e Lille. Pensate ai ritratti fiamminghi dipinti in questo periodo, sono ricchi di personaggi con pizzi.

Poi nel XVI secolo a Venzia nacque il punto ad aria, pizzi creati solo con ago e filo. 
Dal XVII secolo emersero varie teniche: punto Venezia, Point de France, Pizzo di Genova, Punto Corallino, Pizzo di Milano, Punto Rosa, Point de Neige, Pizzo di Gantù,

Nel XVIII secolo si ebbe la nascita del pizzo di Bruxelles, Alencon, Argentan, Binche, Valenciennes, Malines, Lille e Blonda. Invece nel XIX secolo fu la volta del celebre pizzo Chantilly e poi di Burano, Malta, Bruges, Duchesse, Honiton e Irlanda.

Ritornando a Dolce & Gabbana, gli stilisti prendono ispirazione dalla loro terra, dalle donne siciliane e dai merletti che le ornavano. Un tempo, la Sicilia era famosa per i tessuti pregiati e i merletti, ancora oggi ci sono paesi che continuano la tradizione a tombolo, come Marsala, Mazara del Vallo, Santa Nifa, Modica, Vallelunga e Piana degli Albanesi.

In provincia di Siracusa, a Sortino, c'è il Museo di Pizzi. Creato nel 2003 da Lucia Mangiafico per rivalutare l'arte del ricamo. Nel piccolo museo sono esposti pizzi e merletti, e ricami risalenti all'Ottocento.

A Mirabella, invece, fu istituita l'associazione Opera del Tombolo, ad opera della baronessa, Angelina Auteri. Nei primi del '900 a Palermo si trovava la sartoria di M.me Durant, una signora francese che aveva aperto il suo atelier proponendo ricami e abiti pregiati e particolari.  

Un altro luogo importante per il pizzo è Burano, in provincia di Venezia, anche qui potrete visitare un museo dedicato al pizzo: 

http://museomerletto.visitmuve.it/



Dolce & Gabbana Ss 2014



Dolce & Gabbana Fall/Winter 2014-2015



Dolce & Gabbana ss14

Dolce & Gabbana ss15


Dolce & Gabbana SS 2012


Dolce & Gabbana
Dolce & Gabbana Fall/Winter 2012






domenica 6 ottobre 2013

Make-up Fall 2013

Armani

Rossetti satinati dai colori intensi, occhi ultra grafici e unghie metalliche sono i must per make-up dell'autunno 2013.  
Dior, Dolce & Gabbana, Guerlain, Sisley, Mac, Yves Saint Laurent hanno scelto tonalità forti. Il colore dominante per le labbra è il rosso burgundy, da scegliere nell'effetto mat  o lucido.
Gli occhi sono ben delineati con nero, blu scuro, prugna e viola. Come illuminante si sceglie l'oro. Anche lo stylo occhi è protagonista per effetti dark. 
Per le unghie si usano colori brillanti e pigmentati dai toni caldi. La nuova collezione di Dior Mystic Metallics presenta: Galaxie (malva), Destin  (prugna) e Magnetics (petrolio). Invece Elixir, Rouge Moiré, Rose Moiré, Mysterious sono i nuovi smalti proposti da Chanel  che vanno dal kaki al verde oliva.

Mac






Dior


Chanel
Sisley


Mac






Hanami a Roma

 Hanami a Roma Giardino Giapponese all'Orto Botanico di Roma Pink Bag:  F L Couture