I love strolling through Rome center, especially Piazza di Spagna. Here
history and art meet fashion. The Spanish
Steps (Scalinata) is dominated by The Trinità dei
Monti Church. Designed by De Sanctis and Specchi, the monumental starway
was built in 1723 to link Trinità dei Monti to the Spanish Embassy.
At the base
of the Scalinata there is the
fountain Barcaccia, that means the
ugly boat. It was created by Gian Lorenzo Bernini’s father. The Pope Urban VII
wanted the fountain to remember when a boat was brought here by a flood of the
Tevere river.
Situated at the right foot of
the Spanish Steps, Keats and Shelley
Memorial House is dedicated to Romantic writers. It was the final dwelling
place of John Keats. For generation Piazza di Spagna has been visited by
writers, musicians, painters and architects. They lodged in these streets, among
them: George Elliot, Goethe, Coleridge, Shelley Byron , Browing, Henry James,
Oscar Wilde, Edith Wharton. Writers and
prominent figures used to go to the Caffé
Greco.
Caffè Greco, via Condotti
Near the Trinità dei Monti Church you can
see the wonderful villa with towers, Villa Medici ,built in 1564. Back the
Propaganda Fide there is the little adorable St Andrea delle Fratte's Church, with Borromini’s bell tower and Bernini’s
statues. Did you know that Bernini lived in this road?
S. Andrea delle Fratte
Don’t miss to visit Via
Margutta, the street famous for the movie Roman Holiday.
Roman Holiday
But Piazza di Spagna is also a fashion stage due to its streets:
Via Condotti, via Borgognona, via del Babuino, via Frattina.
Via Borgognona
Via Condotti, literally “street of the conduit” , because the conduit
carried water from the aqueduct (Aqua Virgo) down the street to lower part of
Capo Marzio. Today it is a fashionable and crowded street, above all during the
week end.
Dior, Dolce & Gabbana, Valentino
and the major stylists have their fashion windows here. You can look their charming
haute couture dresses and daydream with eyes open!
Dior
Dior
Dior
Dior
Dolce & Gabbana, via Condotti
Alberta Ferretti, via Condotti
Walking you find the famous Via
del Corso and at right of it you can see Piazza
del Popolo with is Egyptian Obelisk.
From this square born three street, called Trident:
via Ripetta, del Corso e Babuino.
Also around here there are a
lot of things to see: fountain, Egyptian Obelisk and churches with important
work, such as Caravaggio’ s paints, but this is another walk and I’m going to
tell it the next time. Bye
;)
Una passeggiata a Piazza di Spagna
Adoro passeggiare per il centro di Roma, soprattutto Piazza di Spagna. Qui la storia e l’arte
incontrano la moda. La scalinata di Piazza
di Spagna è dominata da Trinità dei
Monti. Progettata da De Sanctis e
Specchi, la monumentale e
scenografica scalinata fu costruita nel 1723
per collegare Trinità dei Monti all’Ambasciata spagnola. Alla sua base si trova
la fontana Barcaccia, creata dal
padre Gian Lorenzo Bernini. Il Papa Urbano VII la volle per ricordare quando
una barca fu portata qui dall’esondazione del Tevere.
Piazza della Trinità dei Monti
Alla destra della scalinata c’è la casa di Keats e Shelley, dedicata agli scrittori inglesi del romanticismo. Questa fu l’ultima dimora del poeta inglese John Keats. Per generazioni Piazza di Spagna era visitata da molti scrittori, musicisti, pittori e architetti tutti attratti dalla cultura italiana. E scelsero di alloggiare intorno a questa piazza, tra loro George Elliot, Goethe, Coleridge, Shelley Byron , Browing, Henry James, Oscar Wilde, Edith Wharton. All’epoca scrittori e figure importanti erano soliti andare al Caffé Greco.
Keats -Shelley Memorial House
Continuando vicino
Trinità dei Monti puoi vedere la bella villa
Medici con le sue torri (1564).
E poi alle spalle del palazzo Propaganda Fide c’è l’adorabile
chiesa S. Andrea delle Fratte con il
campanile di Borromini e le statue degli
angeli di Bernini. Lo sapevi che Bernini visse proprio in questa strada?
Non dimenticare di visitare anche via Margutta, la strada
famosa ai più per il film Vacanze Romane.
Al numero 51 trovi la casa in cui
Joe (Gregory Peck) ospita la principessa Anna (Audrey Hepburn). Negli anni Cinquanta via Margutta diventò una
strada celebre e residenza di personaggi famosi , tra cui Fellini. Oggi si
trovano soprattutto gallerie d’arte.
Ma Piazza di Piazza di Spagna è anche un palcoscenico della
moda per via delle sue strade: Via
Condotti, via Borgognona, via del Babuino e via Frattina.
Via Condotti,
“strada delle condutture” , perché le condutture portavano l’acqua
dell’acquedotto Aqua Virgo giù da questa strada per servire la parte bassa di
Capo Marzio. Oggi, invece, è una strada alla moda e la più affollata
passeggiata romana, soprattutto nel fine settimana.
Dior, Dolce & Gabbana, Valentino e i maggiori stilisti
hanno le loro vetrine qui. Così passeggiando per via Condotti puoi ammirare i
fantastici ambiti di alta moda e sognare ad occhi aperti.
Caovilla, via Borgognona
Valentino, via Condotti
Dior, Piazza di Spagna
Camminando ancora trovi la nota via del Corso e alla destra si può vedere Piazza
del Popolo con l’obelisco egiziano. Da quest’ultima piazza partono tre strade,
il cosi detto Tridente: via Ripetta, del Corso e Babuino.
Anche intorno a Piazza del Popolo c’è tanto da vedere: fontane,
obelischi e chiese con opere importanti, come i dipinti di Caravaggio, ma questo è un’altra passeggiata e
ve la racconterò la prossima volta.
A presto ;)
Piranesi-Piazza di Spagna
Nessun commento:
Posta un commento